concorso

 
 

Il Liceo delle Arti di Trento e Rovereto “Vittoria Bonporti Depero”, il Conservatorio “Francesco Antonio Bonporti” di Trento e il Liceo “Andrea Maffei” di Riva del Garda, in collaborazione con la Rete delle scuole per la diffusione della cultura e della pratica musicale della Provincia Autonoma di Trento, con il patrocinio del Comune e della Provincia Autonoma di Trento, organizzano il XV Concorso nazionale di Musica nella Scuola “Accordarsi è possibile”, con le seguenti finalità:

1.valorizzare il ruolo della scuola media e dei licei musicali nella formazione musicale
2.motivare e valorizzare lo studio e l’impegno giovanile
3.offrire agli studenti di musica un’importante occasione di crescita attraverso il confronto con altri giovani musicisti e la valutazione di altri professionisti
4.promuovere il rispetto e la valorizzazione delle diverse tradizioni musicali e culturali, incentivando la scoperta di repertori etnici o meno noti
5.valorizzare la partecipazione di persone provenienti da contesti diversi, offrendo un’educazione alla diversità culturale, attraverso la scoperta e la condivisione di tradizioni musicali globali
6.offrire agli studenti dei Licei Musicali trentini l’opportunità di seguire l’organizzazione di un evento musicale nazionale, di assistere alle audizioni dei partecipanti e alle valutazioni dei commissari artistici
7.offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere ed apprezzare il territorio trentino e le sue risorse ambientali, artistiche e storico-culturali

Il Concorso è aperto a:

  • studentesse e studenti dei Percorsi Musicali e dei Licei Musicali
  •  a gruppi corali e/o strumentali di Scuola Media
  •  a giovani talenti di età compresa tra 10 e  18 anni

Il calendario delle prove del Concorso sarà pubblicato sul sito www.accordarsi.it

Le scuole verranno inserite nel calendario orari in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni. Proporremo il calendario provvisorio mercoledì 30 aprile e quello definitivo mercoledì 7 maggio 2025.

Tutte le audizioni saranno pubbliche e si svolgeranno presso l’Auditorium del Conservatorio di Trento in via S. Giovanni Bosco n.4 (cori e orchestre), presso l’aula magna e l’aula percussioni del Conservatorio e presso il Liceo Musicale

Programmi

Nelle sezioni A-B-C-D-E-K (solisti) i candidati dovranno presentare almeno due brani di stile differente tratti da programma libero, con durata massima di 3 minuti per gli studenti di prima media (fino a dodici anni), 4 minuti di seconda media (fino a tredici anni) e 6 minuti di terza media (fino a quattordici anni), 7 minuti gli studenti liceali.

Nelle sezioni F-G il programma è a libera scelta con durata massima di 5 minuti per i gruppi di prima e seconda media, 7 minuti per terza media e licei.

Nella sezione H il programma è a libera scelta con durata massima di 8 minuti.

Nella sezione I il programma deve essere diversificato per stile e genere e la durata complessiva di esecuzione non può superare i 10 minuti.

Nelle sezioni O e L il programma deve essere diversificato per stile e genere e la durata complessiva di esecuzione non può superare i 15 minuti.

Strumenti messi a disposizione dall’organizzazione

Sezioni: Piccole orchestre Grandi Orchestre, Cori (I, O, L)
Auditorium conservatorio di Trento

Batteria completa
Marimba (solo su richiesta)
Vibrafono
Xilofono
Glockenspiel
Gran cassa con battente
2 timpani professionali
Pianoforte elettrico Roland FP90x

Pianoforte elettrico 88 tasti Yamaha
Pianoforte a coda
Cassa per basso elettrico
Amplificazione per pianoforti elettrici
2 casse preamplificate Samson 200W
Mixer analogico
Impianto audio Polar 10
25 leggii

Sezione G: formazioni da 2 a 16 componenti
Aula Magna conservatorio di Trento

Batteria completa
Pianoforte a coda

Sezione E: Strumenti a percussione
Aula conservatorio di Trento

Batteria completa
Marimba
Vibrafono
Xilofono

Sezione D F: solisti di pianoforte e pianoforte a 4 e 6 mani
Aula Chiostro Liceo Musicale di Trento

Pianoforte a coda

Sezione B: solisti di strumenti ad arco

Aula 21 Liceo Musicale di Trento

Pianoforte a coda
2 leggii

Sezione C: solisti di strumenti fiato
Aula 23 Liceo Musicale di Trento

Pianoforte verticale
2 leggii

Sezione A: solisti di chitarra
Aula 26 Liceo Musicale di Trento

Pianoforte verticale
2 leggii