Castello del Buonconsiglio e Torre dell’Aquila Il Castello del Buonconsiglio è il maggiore complesso monumentale del Trentino e sede ogni anno di mostre di grande successo. Indirizzo e località: Trento
Basilica Duomo di S. Vigilio Nel Duomo di S. Vigilio furono promulgati i decreti del Concilio di Trento. Indirizzo e località: Piazza Duomo, Trento
Palazzo Pretorio e Torre Civica Il Palazzo Pretorio e la Torre Civica si affacciano sulla bella Piazza Duomo di Trento. Indirizzo e località: Piazza Duomo, Trento. Giorni di riposo: Martedì.
Muse Il nuovo museo della scienza di Trento, ideato da Renzo Piano, è un luogo interattivo, dove fare esperienze dirette e percorsi avventurosi.
Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni Al Museo dell’Aeronautica di Trento una collezione di rilievo mondiale di aeroplani e di cimeli storici. Indirizzo e località: Trento. Giorni di riposo: Lunedì.
Palazzo delle Albere
Palazzo delle Albere è una villa-fortezza del XVI secolo costruita a Trento dai principi vescovi Madruzzo.
Indirizzo e località: Trento.
Giorni di riposo: Lunedì.
Spazio Archeologico Sotterraneo SASS Viaggio nello Spazio sotterraneo archeologico per scoprire l’antica Tridentum romana. Indirizzo e località: Trento. Giorni di riposo: Lunedì.
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Dall’artigianato alle tradizioni popolari, fra le corti e le celle dell’antico monastero fortificato di San Michele all’Adige. Indirizzo e località: S. Michele all’Adige.
Lago di Toblino Il Lago di Toblino con il suo castello è uno dei luoghi da cartolina del Trentino. Indirizzo e località: Trento.
Monte Bondone Relax e passeggiate sul Monte Bondone, immersi nel tipico paesaggio alpestre. Località: Viote.
Val di Non (30 km da Trento; 30 min. di pullman)
Castel Thun Costruito nella metà del XIII sec., fu la sede della potente famiglia dei Thun. Il castello sorge nel territorio comunale di Ton in una bellissima posizione panoramica.
Parco Naturale Adamello Brenta Con i suoi 620,51 kmq comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta. E’ interessato dalla presenza di 48 laghi e dal ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa.
Rovereto (25 Km da Trento – 30 minuti di pullman)
MART Il Mart di Rovereto è una delle realtà museali più interessanti del panorama dell’arte contemporanea italiana. Indirizzo e località: Corso Bettini, Rovereto. Giorni di riposo: Lunedì.
Museo del Pianoforte I pianoforti di Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Liszt per rivivere magiche atmosfere. Indirizzo e località: via Santa Caterina, Ala. Il museo è visitabile su prenotazione.
Castel Beseno Castel Beseno è il più vasto complesso fortificato del Trentino, oggi affascinante palcoscenico di mostre e spettacoli. Indirizzo e località: Besenello. Giorni di riposo: Lunedì.
Museo Civico – Rovereto Nato per incentivare la cultura scientifica, il Museo Civico è punto di riferimento della vita civile, economica e culturale di Rovereto. Indirizzo e località: Rovereto.
Campana dei Caduti La Campana di Miravalle suona per i Caduti di tutte le guerre. Indirizzo e località: Colle di Miravalle, Rovereto. Servizi: Visite Guidate.
Orme dei Dinosauri A Rovereto il più grande giacimento in Italia di impronte fossili di dinosauro. Indirizzo e località: Rovereto. Servizi: Visite Guidate.
Riva del Garda (42 Km da Trento – 45 minuti di pullman)
Castello di Arco Il Castello di Arco è icona e simbolo della città. Indirizzo e località: Arco. Servizi: Visite Guidate.
Castel Drena Castel Drena è un esempio di fortezza medievale che domina il deserto delle Marocche. Indirizzo e località: Drena.
Lago di Garda E’ il più grande e più frequentato lago d´Italia, un vero paradiso per le vacanze estive. Il Garda Trentino offre mille opportunità di sport all’aria aperta, dalla vela al windsurf, dalla mountain bike all’arrampicata sportiva.
Parco Arciducale Arboreto E’ un museo botanico vivente che offre oggi straordinarie varietà di piante, percorsi documentati di visita e una delle sequoie più antiche d’Europa. Indirizzo e località: Arco.
Museo delle Palafitte A Molina sulla riva orientale del lago di Ledro, il villaggio palafitticolo dell´età del Bronzo. Indirizzo e località: Molina di Ledro. Servizi: Visite Guidate.